UTILIZZO DEI COOKIE

Utilizziamo i cookie strettamente necessari per il funzionamento del nostro sito. L’impostazione di cookie di analisi e di targeting di terze parti, per aiutarci a migliorare la tua esperienza sul nostro sito e raccogliere informazioni utili su di te, è facoltativa. Non imposteremo questi cookie a meno che tu non li abiliti. L’utilizzo di questo cookie banner imposterà un cookie sul tuo dispositivo per consentirci di ricordare le tue preferenze sull’utilizzo dei cookie.

Per informazioni più dettagliate sui cookie che utilizziamo, puoi consultare la nostra Cookie Policy.

Strictly necessary & Technical cookies

I cookie strettamente necessari abilitano le funzionalità principali del nostro sito web. È possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser, ma ciò potrebbe influire sul corretto funzionamento del sito web.

Targeting cookies

Vorremmo impostare cookie di targeting di terze parti per consentirti di ricevere una pubblicità maggiormente mirata, raccogliendo e analizzando informazioni sui tuoi interessi.

It — En
  • company company
    • manifesto
    • storia
  • prodotti prodotti
      • tutti
      • Novità
      • Accessori da Scrivania
      • Accessori da Tavola
      • Accessori per la persona
      • Appendiabiti E Portaombrelli
      • Calendari
      • Cestini
      • Cornici
      • Edizioni D'arte
      • Giardino Domestico
      • Librerie Etc.
      • Luci
      • Mobili
      • Mobili Contenitori
      • Orologi
      • Posaceneri
      • Puzzle
      • download area
  • contract contract
    • Corporate Gifts
    • Hospitality
    • Office
    • Outdoor
    • Residential
  • designers
  • news
  • shop
  • contatti
Danese Milano
menu
  • company
  • designers
  • manifesto
  • storia
  • prodotti
  • news
  • contract
  • contatti
  • Corporate Gifts
  • Hospitality
  • Office
  • Outdoor
  • Residential
  • shop

It — En

  • NEWSLETTER
  • DOWNLOAD AREA

Danese Milano
history
2017—...

Carlotta de Bevilacqua ha incaricato Ron Gilad per la direzione artistica. Dopo una prima radicale razionalizzazione del catalogo che ha riportato Danese Milano a concentrarsi su una galleria di prodotti per la casa e l’ufficio - tutti contraddistinti da intuizioni progettuali e forte personalità - il designer israeliano ha iniziato a realizzare una collezione di oggetti contemporanei fedeli alla poesia e all’ironia della cultura materiale. Questi elementi tipici delle origini aziendali si ritrovano anche nei contributi di Michele De Lucchi e Richard Hutten che Gilad ha coinvolto.

Danese Milano

L’eredità, l’atmosfera e gli ambienti di Villa Danese sono stati utilizzati da Ron Gilad come teatro espositivo delle collezioni che ha curato e disegnato per l’azienda.

Danese Milano
Danese Milano
Danese Milano
Danese Milano

A partire dal titolo della prima mostra realizzata nel 2017, “Fragments of life”, il direttore artistico ha rimesso in circolo i codici identitari dell’azienda fondata nel 1957: funzione, innovazione e cultura.

Danese Milano

L’intuizione del salto di scala ha il doppio fine espositivo di ironizzare sulla monumentalizzazione di oggetti icona presenti nel catalogo aziendale e di porsi come nuovi landmark memorabili. In entrambe i casi giocano con l’architettura della villa. In facciata come negli interni, nelle foto d’archivio scelte per le cornici come nelle animazioni di illustrazioni nate per essere statiche, Gilad è un croupier di storie.

Danese Milano
Danese Milano

Sugli scaffali, sui tavoli, alle pareti gli oggetti sono esposti in un racconto che ne esalta le relazioni con la storia, il processo creativo, l’analisi tipologica, la scomposizione, il rimando ideale, la familiarità con un’identità che è stata declinata dai diversi autori nel corso della storia aziendale.

Danese Milano
Danese Milano
2017—…

Carlotta de Bevilacqua ha incaricato Ron Gilad per la direzione artistica. Dopo una prima radicale razionalizzazione del catalogo che ha riportato Danese Milano a concentrarsi su una galleria di prodotti per la casa e l’ufficio - tutti contraddistinti da intuizioni progettuali e forte personalità - il designer israeliano ha iniziato a realizzare una collezione di oggetti contemporanei fedeli alla poesia e all’ironia della cultura materiale. Questi elementi tipici delle origini aziendali si ritrovano anche nei contributi di Michele De Lucchi e Richard Hutten che Gilad ha coinvolto.

Danese Milano

L’eredità, l’atmosfera e gli ambienti di Villa Danese sono stati utilizzati da Ron Gilad come teatro espositivo delle collezioni che ha curato e disegnato per l’azienda.

Danese Milano
Danese Milano
Danese Milano
Danese Milano

A partire dal titolo della prima mostra realizzata nel 2017, “Fragments of life”, il direttore artistico ha rimesso in circolo i codici identitari dell’azienda fondata nel 1957: funzione, innovazione e cultura.

Danese Milano

L’intuizione del salto di scala ha il doppio fine espositivo di ironizzare sulla monumentalizzazione di oggetti icona presenti nel catalogo aziendale e di porsi come nuovi landmark memorabili. In entrambe i casi giocano con l’architettura della villa. In facciata come negli interni, nelle foto d’archivio scelte per le cornici come nelle animazioni di illustrazioni nate per essere statiche, Gilad è un croupier di storie.

Danese Milano
Danese Milano
Danese Milano

Sugli scaffali, sui tavoli, alle pareti gli oggetti sono esposti in un racconto che ne esalta le relazioni con la storia, il processo creativo, l’analisi tipologica, la scomposizione, il rimando ideale, la familiarità con un’identità che è stata declinata dai diversi autori nel corso della storia aziendale.

Danese Milano

NEWSLETTER PRIVACY POLICY
DOWNLOAD
FACEBOOK INSTAGRAM LINKEDIN
Danese Milano is a division of
© 2025 Artemide S.p.A - TVA (IT)00846890150
Danese Milano is a division of
© 2025 Artemide S.p.A - TVA (IT)00846890150

Please confirm